Francesca Montini
Violoncello
Classe 1988, intraprende i suoi studi musicali di violoncello presso il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza nella classe di G. Viero diplomandosi nel 2008.
Continua i suoi studi di perfezionamento presso l’Accademia Stauffer di Cremona e presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nelle classi di R. Filippini e M. Ronchini.
Come orchestrale ha suonato con Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto, Orchestra Classica di Alessandria, Orchestra Sinfonica Rusconi di Milano, Camerata Ducale di Vercelli, Accademia Musica sacra di Milano, Orchestra Filarmonica Italiana di Brescia, Orchestra Pozzoli di Milano, Orchestra Amadeus di Novara, Orchestra JFutura di Trento, I solisti Laudensi di Lodi, Orchestra città di Verona, Picasso String Quartet di Milano, Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano e Orchestra Sinfonica di Sanremo per il Festival 2018.
Specializzata in esecuzione di composizioni di musica contemporanea si è esibita in trio ed ensemble per Milano Musica, Musica Futura Giovani Musicisti di Talento de l’Aquila e Festival Pontino di Musica.
Tra il 2004 al 2014 partecipa a Masterclass tenute da Enrico Dindo, Rocco Filippini, Gabriele Geminiani, Leon Spierer, Maureen Jones, Dario De Rosa, Wieland Kuijken e David Witten. Vincitrice di diverse borse di studio, ben cinque consecutive bandite dalla Regione Veneto tra il 2004 e il 2007.
Con il Trio Gaudì vince il Concorso di Musica da Camera “Enrico Bartolini” nel 2013 e sempre nello stesso anno il Concorso di Musica da Camera “Antonio Beltrami” con menzione speciale come miglior esecuzione di musica contemporanea.